Un piccolo gesto può fare la differenza, soprattutto quando diventa un’azione collettiva.

Domenica 23 marzo, a partire dalle ore 9:00, Racale ospiterà il suo primo Clean Up Plastic Free, un evento dedicato alla raccolta dei rifiuti abbandonati nelle strade e nelle campagna dell’area periurbana. L’appuntamento è fissato vicino al trullo di via Ospina (ex rifornimento petroli Marzano), da dove partirà una passeggiata ecologica per ripulire l’area.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Racale e vede il supporto attivo di APS Racale Cam, dei Cuori Verdi e dei volontari del Servizio Civile Universale di Racale, che collaboreranno per rendere questo appuntamento un momento di partecipazione e consapevolezza ambientale.

Plastic Free: un impegno per il futuro

L’evento è promosso da Plastic Free Onlus, un’organizzazione di volontariato nata nel 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’impatto dell’inquinamento da plastica. Attraverso eventi di raccolta rifiuti, incontri nelle scuole, progetti di tutela della fauna e campagne di sensibilizzazione, Plastic Free è oggi una delle realtà più attive in Italia nella lotta all’inquinamento ambientale.

Puliamo il mondo Legambiente -

Cos’è un Clean Up e come si svolge?

Il Clean Up è molto più di una semplice raccolta rifiuti: è un momento di condivisione, consapevolezza e azione concreta per il bene del territorio. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi e, muniti di guanti e sacchi, raccoglieranno plastica e altri materiali inquinanti abbandonati. L’obiettivo è lasciare un segno tangibile, trasformando un’area trascurata in un luogo pulito e accogliente.

Un impegno condiviso per un futuro più pulito

L’evento del 23 marzo rappresenta un’importante occasione per dimostrare che prendersi cura del territorio è un’azione collettiva. La collaborazione tra Plastic Free, APS Racale Cam, i Cori Verdi e i volontari del Servizio Civile Universale di Racale dimostra che il cambiamento è possibile quando si uniscono le forze.

Partecipare è semplice! Per prendere parte al Clean Up, è necessario iscriversi gratuitamente CLICCANDO QUI.